Cellulite ed allenamento
Tra i principali inestetismi del corpo femminile, La PEFS* o come comunemente viene chiamata, cellulite, rappresenta un fenomeno sempre più diffuso. Considerata come una vera e propria patologia, vediamo come…
Tra i principali inestetismi del corpo femminile, La PEFS* o come comunemente viene chiamata, cellulite, rappresenta un fenomeno sempre più diffuso. Considerata come una vera e propria patologia, vediamo come…
Come dovrebbe allenarsi una donna per ottenere risultati in palestra? Perchè le donne non ottengono risultati apprezzabili? La prima cosa che salta all'occhio quando si entra in palestra è la…
Le macchine per l'elettrostimolazione sono state impiegate nel mondo della riabilitazione e nello sport professionistico, ma il loro impiego è utile anche per un utente amatoriale? Gli elettrostimolatori trovano vasto…
Problemi articolari sono molto frequenti nel mondo delle palestre, nel bodybuilding sono principalemnte legati al dooping e nel fitness e nelle arti marziali in generale, quando ci si allena in…
In questo articolo analizzerò alcuni tra gli integratori più utilizzati da chi si allena in palestra, ma anche a corpo libero, negli sport da combattimento, da endurance etc. Non vuole…
In questo articolo descriverò un mini workout per le articolazioni di spalla, gomito e polso da inserire ad esempio, all'interno delle sequenze di movimenti per il riscaldamento. Questi esercizi possono…
Il cellulare è un utile strumento per l'allenamento e può risultare un utile alleato per controllare velocemente le calorie ingerite o gli alimenti che compriamo durante la spesa all'alimentari. Qui…
Il polpaccio o tricipite della sura è uno dei muscoli più ostici da allenare. Quante volte capita di sentire: "il polpaccio non può crescere" o "è tutta questione di genetica".…
INFORMATIVA RESA ALL’INTERESSATO
In attuazione del Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR) e del DLgs n.l96/2003 come modificato dal D.Lgs n.101/2018 l’Associazione Sportiva Dilettantistica Strength and Conditioning Academy, in qualità di “titolare” del trattamento dei dati personali è tenuto a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo degli stessi. Alcuni di questi dati (anagrafica,codice fiscale o Partita IVA, estremi di documenti di identificazione, dati sanitari di qualsiasi fattispecie e/o genere) devono in ogni caso essere acquisiti dal titolare per adempiere al meglio alla attività professionale per la quale è stato da Lei contattato. l dati personali richiesti sono strettamente connessi e strumentali alla gestione dei rapporti con il cliente (ad esempio acquisizione di informazioni clinico sanitarie pre o post operatorie,condizioni alimentari,allergie,farmaci assunti, patologie di cui la persona è o era affetta, ricoveri ospedalieri, etc..) e sono necessari ai fini di un corretto svolgimento dell’incarico da Lei assegnatomi.
Modalità del trattamento
I dati verranno trattati principalmente con strumenti manuali, elettronici, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e verranno eventualmente memorizzati sia su supporti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza.
Conferimento dei dati
Ferma l’autonomia personale dell’interessato, il conferimento dei dati personali,sia comuni sia sensibili, può essere: a) obbligatorio in base a legge,regolamento o normativa comunitaria (ad esempio per antiriciclaggio, Casellario centrale infortuni, Motorizzazione civile)
b) strettamente necessario alla conclusione di nuovi rapporti o alla gestione ed esecuzione dei rapporti giuridici in essere o alla gestione e liquidazione dei sinistri
c) facoltativo
Diffusione dei dati
l dati personali non sono soggetti a diffusione
Diritti dell’interessato
In relazione al trattamento di dati personali l’interessato ha diritto,ai sensi dell’art.7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy: L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano,anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile.
A. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: l) dell’origine dei dati personali
B. L’interessato ha diritto di ottenere:
C. L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte:
Titolare del trattamento
Associazione Sportiva Dilettantistica Strength and Conditioning Academy
Responsabile del trattamento dati
Si indica come Responsabile del Trattamento Dati Personali Associazione Sportiva Dilettantistica Strength and Conditioning Academy. Per esercitare i diritti previsti dall’art.7 del Codice della Privacy,sopra elencati,l’interessato dovrà rivolgere richiesta scritta indirizzata a: Associazione Sportiva Dilettantistica Strength and Conditioning Academy : strength.academy@asisardegna.it
DICHIARAZIONE DI CONSENSO AL TRA TTAMENTO DI DATI PERSONALI COMUNI E SENSBI ILI Art. 23 – Consenso
1. Il trattamento di dati personali da parte di privati o di enti pubblici economici è ammesso solo con il consenso espresso dell’interessato.